Europa: I passeggeri bloccati dalla nube vulcanica potranno far valere i loro diritti |
|
Martedì 11 Maggio 2010 09:56 |
La rete dei Centri europei dei Consumatori (ECC-Net), sostenuta dalla Commissione europea e funzionante in tutti gli Stati membri (comprese l'Islanda e la Norvegia), ha pubblicato un pacchetto contenente la documentazione pratica per presentare reclamo che è destinato ad aiutare i consumatori vittime delle recenti turbative del traffico aereo a esercitare i loro diritti di consumatori garantiti in forza della normativa UE. Il pacchetto comprende una lettera standard di reclamo, i punti di contatto di tutte le linee aeree e altri consigli pratici. ECC-Net tratta annualmente circa 60.000 casi nell'interesse dei consumatori che si rivolgono alla rete
per consulenza o per trovare aiuto nell'affrontare i problemi che incontrano allorché fanno acquisti o viaggi transfrontalieri all'interno dell'UE. Nel 2009 tra i reclami trattati dai Centri europei dei Consumatori più di uno su cinque (22,5%) riguardava il trasporto aereo. Nella prima settimana della crisi dovuta al vulcano islandese il numero di casi trattati dalla rete è aumentato di sette volte. Sin dall'inizio la rete ECC-Net è stata posta in stato di massima allerta e i suoi membri hanno lavorato a stretto contatto per assicurare un'assistenza coordinata ai consumatori dell'UE. John Dalli, commissario UE responsabile per la salute e i consumatori, ha affermato: "I diritti garantiti ai consumatori dell'UE si applicano anche in circostanze straordinarie. In effetti, allorché si parla di aiutare le compagnie che hanno risentito della crisi dovuta al vulcano islandese si deve anche vedere se esse hanno rispettato i diritti dei passegger UE". Il commissario ha aggiunto: "Migliaia di consumatori che hanno risentito dell'interruzione dei voli stanno ancora facendo sentire, e a ragione, la loro voce per far rispettare i loro diritti nella pratica. Il mio messaggio ad essi è questo: non esitate a esigere ciò che vi appartiene. Se una compagnia aerea o un operatore turistico continuano a ignorare i vostri diritti, il Centro europeo dei Consumatori più vicino a voi può essere la giusta istanza cui rivolgervi".
Francesco Fiorani
|