Elisuperfici, seminario a Fabriano. Rinviata l'inaugurazione di San Cassiano Stampa
Domenica 31 Gennaio 2010 12:39
Elisuperfici insostituibili per la protezione civile"Elisuperfici: strumento insostituibile per la protezione civile e per un efficace soccorso sanitario". È il tema del convegno di ieri, sabato 30 febbraio alle ore 9.30, a Fabriano, presso l'oratorio della Carità. L'iniziativa era promossa dalla regione Marche, dal dipartimento regionale della protezione civile, dal comune, dall'azienda ospedaliera universitaria ospedali riuniti di Ancona e dalla società italiana sistema 118 (S.I.S. 118). Il convegno prevedeva anche due sessioni pomeridiane parallele, riservate agli operatori e ai medici del 118, sempre presso l'oratorio, e a quelli della protezione civile al  ridotto del teatro. È stata rinviata, invece, per le avverse condizioni meteo di questi giorni, l'inaugurazione dell'elisuperficie di San Cassiano, che doveva svolgersi nel corso della mattinata. Sono state confermate, comunque, le previste cerimonie di avvio delle elisuperfici di Cagli, Cingoli, Amandola, collegate all'evento di Fabriano e seguite in video conferenza. Nel corso del convegno, nella sezione aperta al pubblico, è stata analizzata la normativa di settore e ripercorsa l'esperienza delle Marche. Dopo le conclusioni delle autorità della regione Marche, una sezione del convegno ha ripercorso l'esperienza dell'evacuazione dell'ospedale dell'Aquila e ha affrontato il tema della continuità dei servizi negli eventi catastrofici, partendo da quanto accaduto in Abruzzo. (r.p.)