Europa: Automobili pulite e ad alta efficienza energetica |
![]() |
Martedì 04 Maggio 2010 11:03 |
![]() comunicazione presentata dalla Commissione europea. Essa è il risultato del consenso maturato tra gli Stati membri e dell'impegno del vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani a passare da misure a breve termine, volte a incoraggiare la ripresa del settore, ad un orientamento a medio termine che rafforzi la competitività dell'industria automobilistica europea collegandola alle tecnologie pulite. La strategia contribuisce anche agli obiettivi di Europa 2020 in materia di crescita intelligente e sostenibile. La strategia comporta anche un piano d'azione composto di misure concrete e ambiziose la cui attuazione spetta alla Commissione. Antonio Tajani, vicepresidente della Commissione europea responsabile per l'industria e l'imprenditoria, ha affermato: "Nel 2010 l'industria automobilistica entra in una fase decisiva per la sua riuscita. La nuova strategia europea creerà un quadro favorevole basato su un duplice approccio: migliorare l'efficienza dei motori convenzionali e assicurare ai consumatori europei una mobilità a bassissime emissioni di carbonio. Il fatto che la strategia tenga conto di tutti i tipi di veicoli consentirà a questo approccio parallelo di trovare un giusto equilibrio assicurando la competitività futura della nostra industria automobilistica senza compromettere i nostri obiettivi a lungo termine per la riduzione dei gas a effetto serra e altri inquinanti. La strategia intende anche porre in atto standard comuni per le automobili elettriche di modo che esse possano essere ricaricate ovunque nell'UE".
Francesco Fiorani |