Italia: Cardinale Bertone. Basta furbi, ci vuole più senso morale Stampa
Mercoledì 17 Marzo 2010 11:56

Monito del cardinale Bertone che dice Basta furbiIntervenendo alla riunione della Giunta delle Confindustria, cui era stato invitato dalla presidente Emma Marcegaglia, il segretario di Stato Vaticano cardinale Tarcisio Bertone ha detto che: ''La crisi non è soltanto economica, ma è stata originata da comportamenti pratici contrari alla legge di Dio e conseguentemente contrari all'uomo; dannosi per la giustizia e negativi per la crescita materiale e spirituale della società. La fiducia nelle istituzioni è molto calata. Occorre recuperarla con un senso alto di moralità e responsabilità di ciascuno". La crisi di questi mesi, determinata da ''uno sviluppo artificiale e insostenibile, il cui crollo ha prodotto distruzione di ricchezza e vulnerabilità delle imprese, delle famiglie, delle persone e degli stessi Stati''. ''Purtroppo - ha proseguito nella sua analisi il cardinale - e i media lo raccontano ampiamente, oggi è diffusa la cultura che considera normale, perciò accettabile se non addirittura da invidiare ed emulare, il prevalere della furbizia, del più organizzato, del più informato e del più ricco e potente''. Durante il suo intervento in Confindustria, Bertone ha poi voluto sottolineare che il bene dell'uomo ''non consiste esclusivamente nel 'riprogrammarsi' per non soffrire, o vivere il più a lungo possibile perché senza Dio l'uomo non sa dove andare e l'umanesimo che esclude Dio è un umanesimo disumano''. E in tema di immigrazione, ha precisato che "la Chiesa non chiede di fare entrare a tutti i costi gli immigrati, ma raccomanda di rispettare la dignità dovuta a ogni persona. A volte si sfruttano i flussi migratori secondo logiche disumane e non rispettose delle persone".