Ostra Vetere: La scomparsa di Adelchi Brunacci, promotore delle ricerche storiche sugli antenati montenovesi |
![]() |
Sabato 14 Maggio 2011 10:48 |
storia degli antenati Brunacci diffusi in tutta Italia, alcuni dei quali hanno avuto grande rilevanza sociale e culturale anche da noi qui a Ostra Vetere, l'antica Montenovo, in cui si erano trasferiti all'inizio del Seicento. Provenienti dalla Toscana, il cui più noto personaggio della famiglia è quel don Pietro Paolo Brunacci, il grande storico montenovese della fine del Seicento (morì nel 1704 e venne sepolto nella chiesa dei frati minori). Immediata la risposta: "Caro Maurizio, sono addolorato per la ferale notizia della scomparsa di tuo padre e ti esprimo tutta la mia vicinanza in questo momento di dolore. Comprorrò il necrologio anche per la "Gazzetta dj" sul sito www.ccpo.it. Ti chiedo la cortesia di inviarmi, se ti è possibile e se lo ritieni opportuno, una foto dello scomparso a corredo della notizia che pubblicherò. Rinnovo il mio cordoglio e quello dei nostri soci a te e famiglia. Alberto Fiorani". Ci risponde oggi Maurizio: "Ti ringrazio. Ti invio 2 foto (scegli tu) (la prima con mia madre di 83 e mio padre di 89 anni) ed il certificato da cui potrai prendere le informazioni che eventualmente ti occorrono. Fu grazie a mio padre che io iniziai le ricerche dei miei antenati in Osimo. Un caro saluto. Maurizio Brunacci". Adelchi Brunacci era nato a Mentana di Roma il 13 ottobre 1922, aveva sposato la signora Maria Greco dalla quale ha avuto il nostro Maurizio, ed è deceduto il 10 maggio scorso. Rinnoviamo a Maurizio Brunacci il cordoglio dei nostri soci e lettori, invitandoli a visitare il sito suo internet www.brunacci.it |